“Benvenuti nell’universo” di Neil De Grasse Tyson, Michael A. Strauss e J. Richard Gott in uscita il 31 marzo 2023 per Hoepli
Un libro che propone un giro mozzafiato del cosmo, dai pianeti alle stelle, alle galassie, ai buchi neri e ai loop temporali; una visione e una prospettiva cosmiche offerte attraverso una narrazione avvincente.
Come vivono e muoiono le stelle? Quali sono le possibilità di vita intelligente altrove nell’universo? Come ha avuto inizio l’universo? Perché si sta espandendo e sta accelerando? E il nostro universo è unico oppure parte di un multiverso infinito?
Gli autori di best-seller e famosi astrofisici Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss e J. Richard Gott guidano il lettore in un indimenticabile viaggio di esplorazione che rivela come realmente funziona il nostro universo.
AUTORI
NEIL DEGRASSE TYSON, astrofisico e divulgatore di fama mondiale, è direttore dell’Hayden Planetarium di New York. E’ inoltre presentatore della docuserie televisiva Cosmos. Odissea nello spazio. In Italia ha pubblicato con Cortina Astrofisica per chi va di fretta (2018) e Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta (con G. Mone, 2019).
MICHAEL A. STRAUSS è professore di Astrofisica alla Princeton University.
J. RICHARD GOTT è professore emerito di Astrofisica alla Princeton University.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
La Casa Editrice Hoepli fu fondata nel 1870 da Ulrico Hoepli (Tuttwil, Svizzera 1847 – Milano 1935). L’attività editoriale si è sviluppata fin dall’origine con particolare attenzione al settore tecnico e scientifico. Attualmente opera nell’area della manualistica, dell’editoria scolastica, universitaria e professionale, delle lingue e dei dizionari, dell’Italiano per stranieri, dell’informatica, dei codici giuridici e dei test di ammissione all’università.
Titolo: Benvenuti nell’universo
Autori: Neil De Grasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richards Gott
Casa Editrice: Hoepli

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.