“Amores” di Barbara Alberti in uscita il 9 settembre 2022 per HarperCollins.
Il sentimento più universale della storia è raccontato in tutte le sue contraddizioni da una delle più grandi, e anticonformiste, scrittrici italiane, attraverso ritratti indimenticabili.
Ho cominciato con le lettere d’amore perché per amore soffrivo, per sentirmi meno disgraziata. Mi scrivevo e mi rispondevo dandomi dei buoni consigli, ma non li ho mai seguiti nemmeno io, figuriamoci le altre.
“Perché gli umani fanno qualsiasi follia pur di essere infelici? Poi dicono che sono depressi – lo credo! Stai con chi non ami, vai a letto con chi non ti piace, e vorresti pure essere allegro?”
È con questa domanda che si apre Amores di Barbara Alberti, un libro che racconta l’amore e molte (se non tutte) le forme in cui si può incarnare.
Nelle pagine, irresistibili, del libro si incontrano carrellate sugli uomini di Marilyn Monroe e sulle donne di Gabriele D’Annunzio, scaramucce verbali tra la Regina Elisabetta e Lady Diana, o tra Jacqueline Kennedy e Maria Callas. Ma anche storie d’amore, corteggiamento, fedeltà e infedeltà, racconti in cui realtà e invenzione si rincorrono e si confondono e la fantasia diventa più vera dei fatti come si suppone siano realmente accaduti.
Perché con grazia, ironia, leggerezza, Barbara Alberti sa mostrare al lettore verità indubitabili solo apparentemente paradossali, che la repressione può produrre erotismo, la gelosia diventare complicità, che la fedeltà rende più felici del suo contrario, ma che persino i cani purtroppo sanno tradire. E soprattutto che nulla è più erotico dell’amare.
AUTRICE: Barbara Alberti
Barbara Alberti è nata in Umbria e vive a Roma, dove si è laureata in filosofia. È scrittrice, giornalista e sceneggiatrice, autrice di romanzi, saggi e biografie fantastiche. Impegnata anche in ambito cinematografico, ha firmato le sceneggiature di oltre venti pellicole, tra le quali Il portiere di notte (1974) per la regia di Liliana Cavani, e Melissa P (2005) diretto da Luca Guadagnino. Ha pubblicato più di trenta libri ed è unanimemente considerata una delle più importanti intellettuali italiane di sempre.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.