autobiografia
66thand2nd
18 novembre 2021
Cartaceo
336
In libreria dal 18 novembre 2021
Alla ricerca della pizza perfetta – Un viaggio sentimentale
di Dario De Marco
Se quella era la pizza perfetta, mentre la mangiavamo non ce ne siamo accorti. Ma non perché non fosse buona, o perché eravamo distratti: semplicemente perché eravamo lì, eravamo noi, era Napoli, era la pizza.
Ecco, forse non era la pizza perfetta, perché era qualcosa in meno e contemporaneamente qualcosa in più: era LA pizza.
Alla ricerca della pizza perfetta è un racconto dentro il «mondo della pizza» che diventa viaggio, esplorazione di città, di una nazione, di un cibo che è un simbolo amatissimo.
Non una guida nel senso tradizionale del termine – anche se diversi suggerimenti sulle migliori pizzerie di Napoli e d’Italia ci sono, così come troverete alcuni dei pizzaioli più famosi nel campo della tradizione e dell’innovazione –, ma piuttosto una ricerca che avviene su due livelli.
A quello privato, intimo, si congiunge infatti quello collettivo, che affonda le radici nelle origini di questo piatto e nella sua storia, dalle pizze vendute per i vicoli di Napoli nell’Ottocento alle modernissime e acclamate pizze a degustazione.
Il tutto scandito attraverso i quattro elementi cardine alla base dell’impasto – acqua, sale, lievito e farina –, e condito con qualche golosa ricetta, saporiti aneddoti, falsi miti da sfatare, decine di pizze e focacce e tradizioni su e giù per il nostro paese e per il mondo.
Insomma Dario De Marco ci offre un’autobiografia gastronomica scritta dietro e davanti al bancone del pizzaiolo, un itinerario personale alla ricerca della pizza perfetta.
Ma alla fine di questo lungo viaggio la pizza perfetta qual è? O meglio, esiste? Per saperlo l’unica cosa da fare è leggere.
Chi è Dario De Marco?
Dario De Marco ha fatto il giornalista e il pizzaiolo. Scrive di cultura e cibo per varie testate. Ha pubblicato il romanzo Non siamo mai abbastanza (66thand2nd), la non fiction Mia figlia spiegata a mia figlia (LiberAria), il libro di racconti Storie che si biforcano (Wojtek).
I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.