Newton Compton Editori
29 giugno 2017
Cartaceo/ ebook
384
Da qualche parte, lungo le strade di Parigi, c’è un appartamento sommerso da strati di polvere e segreti: è stracolmo di opere d’arte d’inestimabile valore che sono rimaste lì, nascoste per decenni. L’incarico di valutare quei tesori è affidato a Flora, giovane e ambiziosa esperta d’arte, una donna in grado di mantenere il controllo durante un’asta da milioni di sterline, ma con serie difficoltà ad accettare un invito a cena a lume di candela. Flora ha il compito di ricostruire la storia di ogni dipinto presente nell’appartamento, per cercare di scoprire chi abbia tenuto nascoste quelle opere d’arte. Si ritrova così catapultata negli affari dei Vermeil, una famiglia del jet set internazionale che si muove tra Parigi e Antibes, e si rende ben presto conto di avere a che fare con qualcosa di poco chiaro. Xavier Vermeil sembra infatti intenzionato a porre un freno all’interesse di Flora per la sua famiglia. Che cosa nasconde? Ambientato in luoghi dalla bellezza mozzafiato e narrato con uno stile capace di avvincere il lettore, Il segreto di Parigi è un racconto intenso e impossibile da dimenticare.
Il segreto di Parigi, è il nuovo romanzo di Karen Swan, autrice del bestseller Un diamante da Tiffany .
Quando ho iniziato a leggere questo libro, lo ammetto, l’ho fatto spinta dalla curiosità di sapere quale fosse il segreto di cui si parla nel libro, ma poi già dalla primissima pagina sono stata letteralmente rapita dalle parole della Swan.
La storia di cui ci parla è frutto d’ispirazione, come lei stessa ha dichiarato, di una storia vera, accaduta a Parigi nel 2010, quando è stato scoperto un vecchio appartamento risalente alla seconda Guerra Mondiale. Da qui l’autrice, intorno a quest’evento ha saputo sviluppare una storia di fantasia tutta sua, che è capace di tenerci legati sia al presente che al passato. Infatti mentre le vicende della famiglia Vermeil e di Flora sono ambientate nei giorni nostri, quella che parallelamente viene raccontata è anche la storia degli antenati della famiglia, vissuti durante la Seconda Guerra Mondiale.
L’autrice ha avuto la grandissima abilità di creare dei personaggi, come quello di Flora, veri e ben descritti. Tanto da riuscire in alcuni punti del testo a capire quali emozioni stesse provando la protagonista. Anche il personaggio di Xavier, pur sembrando all’inizio il solito bello e dannato, presenta un bagaglio di caratteristiche ben strutturate.
Inoltre la sua scrittura in quest’opera, dimostra anche come sia stato un duro lavoro di ricerca, se prendiamo in considerazione la narrazione delle vicende della deportazione degli Ebrei e della descrizione di luoghi e aspetti artistici. E’ capace di intrigare il lettore e tenerlo perennemente col fiato sospeso, in attesa che il grande segreto venga svelato. Un segreto che vi posso assicurare vi lascerà davvero senza parole, mi basta dirvi solo che sconvolgerà per sempre la vita e le certezze della famiglia Vermeil.
Quindi se avete voglia di leggere un romanzo che contenga oltre all’amore, anche mistero, storia e arte, questo è quello adatto a voi, vi consiglio assolutamente di immergervi in questa storia parigina.
Karen Swan ha iniziato la sua carriera nel giornalismo di moda prima di dare tutto per crescere i suoi tre figli e un cucciolo, e per perseguire la sua ambizione di diventare uno scrittore. Vive nella foresta del Sussex, scrivendo i suoi libri in una casa sull’albero affacciata sui Downs. I suoi libri includono Natale da Tiffany , Summer at Tiffany , The Perfect Present , Natale in the Snow, Natale su Primrose Hill , The Paris Secret e The Rome Affair .