La Pax romana è stata a lungo celebrata come l’età dell’oro di Roma. L’impero allora si estendeva dalla Scozia all’Arabia ed era lo stato «più ricco, formidabile e terrificante che fosse mai esistito». Prendendo in esame il periodo che va dal 69 d.C., quando quattro Cesari si avvicendarono in rapida […]
Giorno: 13 Febbraio 2025
Anteprima: “Il sogno di Don Chisciotte” di Daniela Marcheschi, Bibliotheka
IL SOGNO E LA REALTA’, DON CHISCIOTTE SVELA LA LETTERATURA COME NECESSITA’ E RISCATTO NEL NUOVO SAGGIO DI DANIELA MARCHESCHI Che cosa avrebbe fatto Dante senza il sogno-visione di Beatrice fra le braccia di Amore, nel capitolo III della Vita Nova? E Freud avrebbe coltivato la visione della psicoanalisi di […]
Segnalazione: “Giuseppe Gioachino Belli. Parola di donna. Sonetti per voce femminile” di Pietro Gibellini
Dai 2279 sonetti che Giuseppe Gioachino Belli scrisse in circa diciassette anni – teatro e monumento della plebe trasteverina di variegatissima fattura – c’è chi ha pensato di spigolare e raccogliere quelli dedicati esclusivamente alle donne. Lo ha fatto Pietro Gibellini, il maggior interprete di Belli, cui si deve una lunga fedeltà di […]
Recensione: “L’estate dei ricordi” di Jenny Hale, Newton Compton
Titolo: L'estate dei ricordi Autore: Jenny Hale Genere: romanzo rosa Casa editrice: Newton Compton Editori Data di Pubblicazione: 19 luglio 2024 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 288 Tutto ciò che resta a Meghan Gray del suo adorato nonno sono un cottage su Hatteras Island, negli Outer Banks, davanti allo scintillante oceano […]
Recensione: “La vita a volte capita” di Lorenzo Marone, Feltrinelli
Titolo: La vita a volte capita Autore: Lorenzo Marone Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Feltrinelli Data di Pubblicazione: 2024 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 317 Brontolone, cinico, pigro, bugiardo: è così che si potrebbe descrivere Cesare Annunziata. Come quella volta in cui, per attaccare bottone con la sua futura moglie, si […]