“Il Saggiatore” di Galileo Galilei in uscita il 29 settembre 2023 per Hoepli Nel quarto centenario della pubblicazione (1623), Il Saggiatore di Galileo è qui riproposto in una nuova edizione a cura degli storici della scienza Michele Camerota e Franco Giudice. Nessuna opera meglio del Saggiatore aiuta a capire […]
Giorno: 27 Agosto 2023
Anteprima: “La montagna di Carlo Mollino” di A. De Rossi e R. Dini
“La montagna di Carlo Mollino” di Antonio De Rossi e Roberto Dini in uscita il 1 settembre 2023 per Hoepli Il rapporto con la montagna da parte di un artista fuori dagli schemi come Mollino (1905-1973) è qui indagato per la prima volta, mettendone in luce la figura professionale […]
Anteprima: “Come l’economia può salvare il mondo” di Erik Angner, Hoepli
“Come l’economia può salvare il mondo” di Erik Angner in uscita il 29 settembre 2023 per Hoepli In un saggio ricco di umorismo e storie accattivanti, anche in controtendenza con alcuni scenari pessimistici; Angner mostra il potere salutare dell’economia per rendere il mondo un posto più adatto al benessere. […]
Anteprima: “Buchi neri” di Brian Cox e Jeff Forshaw, Hoepli
“Buchi neri” di Brian Cox e Jeff Forshaw in uscita il 29 settembre 2023 per Hoepli I buchi neri si trovano dove un tempo brillavano le stelle più massicce, e ai confini della nostra comprensione. Sono oggetti di origine naturale, creazioni della gravità che si formano quando troppa materia […]
Recensione: “La signora del Tempio” di Ilaria Volpini, Words Edizioni
Titolo: La Signora del Tempio Serie: Nemeton #1 Autore: Ilaria Volpini Genere: fantasy Casa editrice: Words Edizioni Data di Pubblicazione: 5 dicembre 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 328 Il Nemeton è un arcipelago inaccessibile al mondo esterno grazie alla magia, dove hanno trovato riparo i popoli sfuggiti all’Inquisizione. Tre sono […]
Anteprima: “Tra me e noi” di Daniel J. Siegel, Raffaello Cortina
“Tra me e noi” di Daniel J. Siegel in uscita il 26 settembre 2023 per Raffaello Cortina Coinvolgente meditazione sull’identità e l’appartenenza, il libro di Daniel Siegel combina riflessioni personali e discussioni scientifiche su come la mente, il cervello e le nostre relazioni danno forma a ciò che siamo. […]