“John Carpenter – The Legend” di Luigi Boccia pubblicato il 20 giugno 2023 per Weird Book Il primo book magazine al mondo dedicato alla figura di uno dei più grandi registi americani. Un progetto rivoluzionario capace di unire libro e rivista: un ibrido che affianca le interviste agli approfondimenti tipici […]
Giorno: 28 Giugno 2023
Segnalazione: “Il miglio” di Valter Paro, Aletti
“Il miglio” di Valter Paro pubblicato l’11 maggio 2023 per Aletti “La raccolta di Valter Paro si ispira al film di Frank Darabont Il miglio verde con l’attore Tom Hanks perché propone un percorso simile a quello intrapreso dai detenuti che compiono i loro ultimi passi nel braccio della […]
Segnalazione: “Come un’oliva infilzata” di Umberto Segato
“Come un’oliva infilzata” di Umberto Segato Il protagonista del romanzo, o meglio chi ci aiuta a raccontare la storia è Guido, scrittore e sceneggiatore. Il suo amico Roberto trova un lavoro che sembra un affare, vendere la sceneggiatura per un film ad un riccone che vuole investire nel cinema. […]
Recensione: “703 ragioni per dire si” di L. F. Koraline, Newton Compton
Titolo: 703 ragioni per dire sì Serie: 703 #1 Autore: L.F. Koraline Genere: Romanzo rosa, erotico Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 30 giugno 2016 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 505 Eden Gari ha venticinque anni e la sua vita da favola si è appena trasformata in un incubo. Ha […]
Segnalazione: “Di vinile e altre storie” di N.Iuppariello, Capponi
“Di vinile e altre storie” di Nicola Iuppariello pubblicato il 15 giugno 2023 per Capponi Editore A seguito della realizzazione del docufilm “Vinilici. Perché il vinile ama la musica” e a oltre dieci anni dalla pubblicazione del saggio Il vinile al tempo dell’iPod, Iuppariello torna ad affrontare l’argomento vinile, […]
Segnalazione: “La filosofia italiana e la scuola” di Sara Fortuna, NeP
“La filosofia italiana e la scuola” di Sara Fortuna pubblicato il 5 giugno 2023 per NeP Questo libro presenta un’osservazione dell’istituzione scolastica nel contesto europeo, in particolare italiano e tedesco, a partire da un’esperienza personale e da una narrazione autobiografica. La tesi che propone è che la maggiore democraticità […]
Recensione: “Antico come il tempo” di Liz Braswell, Giunti
Titolo: Antico come il tempo. A Twisted Tale Autore: Liz Braswell, trad. di Fausto Vitagliano Casa editrice: Giunti Data di Pubblicazione: 12 aprile 2023 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 496 “Antico come il tempo A twisted tale” è il romanzo che rivisita il famoso classico Disney, raccontandone una versione alternativa e […]
Segnalazione: “Cambio di stagione” di M. Cometto, Delos Digital
“Cambio di stagione” di Maurizio Cometto pubblicato il 20 giugno 2023 per Delos Digital Finalmente in ebook, la riedizione del “romanzo per istantanee” di Cometto uscito nel 2011, viaggio allucinato tra critica sociale e realismo magico. Torino, 2007-2008: gli anni della prima crisi economica del nostro secolo. Aziende che […]
Segnalazione: “Codice di ferro” di Romano De Marco, Camena
“Codice di ferro” di Romano De Marco pubblicato il 5 giugno 2023 per Camena Quando un commando terroristico di matrice islamica tenta di rapire la figlia di un ricco industriale lombardo, l’opinione pubblica si scatena, facendo nascere un caso mediatico capace di alterare gli interessi politici nazionali. A Roma […]
Recensione: “Oro puro” di Fabio Genovesi, Mondadori
Titolo: Oro puro Autore: Fabio Genovesi Genere: Romanzo storico Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 6 giugno 2023 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 444 Palos, Spagna, agosto 1492. Nuno ha sedici anni, ed è un granchio. O almeno questo è il soprannome che gli ha dato sua madre, morta pochi mesi […]