Titolo: Le macchinazioni Autore: Baret Magarian Genere: Romanzo Rosa Casa editrice: Ensemble Data di Pubblicazione: 19 febbraio 2021 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 455 Quando Bloch, un famoso romanziere londinese, decide di scrivere un racconto sul suo amico Oscar, i dettagli immaginari della trama cominciano ad avverarsi. Oscar, da pittore […]
Giorno: 20 Marzo 2021
Segnalazione: “Uno” di Alberto Cioni, Ensemble
Titolo: Uno Autore: Alberto Cioni Genere: Narrativa Contemporanea Casa editrice: Ensemble Data di Pubblicazione: 2 maggio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 240 Il richiamo verso la scrittura sarà il rimedio necessario per innalzarsi Pietro Neveni, un giovane di umili origini con ambizioni letterarie, dopo la maturità scolastica decide di lasciarsi […]
Anteprima: In uscita il 25 marzo “Miss Cartier” di Hélène Battaglia, The Pink Factory Publishing
Titolo: Miss Cartier Autore: Hélène Battaglia Genere: Contemporary Romance Casa editrice: The Pink Factory Publishing Data di Pubblicazione: 25 marzo 2021 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 188 Little Black Dress A 32 anni, l’insolente e ricca ereditiera franco-inglese Jane Cartier ha il mondo ai suoi piedi: un fisico mozzafiato, una […]
Anteprima: In uscita il 26 marzo “Obblighi: Underground Kings Series, Vol.2” di Aurora Rose Reynolds, Quixote Edizioni
Titolo: Obblighi: Underground Kings Series, Vol.2 Autore: Aurora Rose Reynolds Genere: Contemporaneo Casa editrice: Quixote Edizioni Data di Pubblicazione: 26 marzo 2021 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 221 Un obbligo è una linea di condotta che è necessario seguire, legale oppure morale. A sei anni, Myla è stata mandata dalla […]
Segnalazione: “La donna dalla gonna viola” di Natsuko Imamura, Salani Editore
Titolo: La donna dalla gonna viola Autore: Natsuko Imamura Genere: Thriller Casa editrice: Salani Editore Data di Pubblicazione: 18 marzo 2021 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 98 Arriva in Italia il fenomeno letterario che ha conquistato il Giappone, vincitore del prestigioso premio Akutagawa, il più importante riconoscimento del Sol Levante. […]
Segnalazione: “I poveri cristi” di Michele Ciavarella, Self Publishing
Titolo: I poveri cristi Autore: Michele Ciavarella Genere: Racconti Casa editrice: Self Publishing Data di Pubblicazione: 21 gennaio 2021 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 50 15 brevi storie Un rider, una donna di chiesa, un parcheggiatore abusivo. “I poveri cristi” è una raccolta di quindici storie, brevi ma intense, che […]
Recensione: “La capanna. Quando i ghiaccioli costavano 20 lire” di Ortenzio Brunelli, Brè Edizioni
Titolo: La capanna. Quando i ghiaccioli costavano 20 lire Autore: Ortenzio Brunelli Genere: Narrativa Casa editrice: Brè Edizioni Data di Pubblicazione: 3 ottobre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 53 Un racconto personale, intimo, che va a pescare nella memoria e riporta a galla, come uno scrigno del tesoro, una storia […]
Anteprima: “Dolce magnolia (Il colore delle magnolie Vol. 2)” di Sherryl Woods, HarperCollins
Titolo: Dolce magnolia (Il colore delle magnolie Vol. 2) Autore: Sherryl Woods Genere: Romanzo Rosa Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 23 marzo 2021 Formato: Ebook Pagine: 268 Da questo romanzo, la serie di Netflix “Il colore delle magnolie” C’è una cittadina nel South Carolina dove tre amiche cercano […]
Anteprima: In uscita il 23 marzo “Profumo di magnolia (Il colore delle magnolie Vol. 1) di Sherryl Woods, HarperCollins
Titolo: Profumo di magnolia (Il colore delle magnolie Vol. 1) Autore: Sherryl Woods Genere: Romanzo Rosa Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 23 marzo 2021 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 276 DA QUESTO ROMANZO, LA SERIE DI NETFLIX “IL PROFUMO DELLE MAGNOLIE” C’è una cittadina nel South Carolina dove tre […]
Anteprima: In uscita il 1 aprile “Il segreto di Dante” di Cesare Pirozzi, Gilgamesh Edizioni
Titolo: Il segreto di Dante Autore: Cesare Pirozzi Genere: Critica Letteraria Casa editrice: Gilgamesh Edizioni Data di Pubblicazione: 1 aprile 2021 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 159 Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani Che la Commedia nasconda una chiave occulta di lettura, Dante stesso lo afferma […]