Titolo: Il cane che non sapeva abbaiare Autore: Barby Keel Genere: narrativa contemporanea Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 17 settembre 2020 Formato: ebook Pagine: 224 Nel corso degli anni Barby Keel ha accolto ogni sorta di animali nel suo rifugio nella campagna inglese. Migliaia di cani e gatti, […]
Giorno: 22 Dicembre 2020
Segnalazione: in libreria dal 3 dicembre, “BEETHOVEN. La straordinaria complessità di un genio” di Rocco Di Campli, Diarkos
Titolo: Beethoven. La straordinaria complessità di un genio Autore: Rocco Di Campli Genere: biografia, arte Casa editrice: Diarkos Data di Pubblicazione: 3 dicembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 480 Ludwig Van Beethoven fu uno dei più grandi geni mai esistiti; forse, secondo l’opinione di molti, il più grande musicista di […]
Segnalazione: in libreria dal 3 dicembre, “La rivoluzione costituzionale. Alla riconquista della proprietà pubblica” di Paolo Maddalenam Diarkos
Titolo: La rivoluzione costituzionale. Alla riconquista della proprietà pubblica Autore: Paolo Maddalena Genere: saggio, politica, attualità Casa editrice: Diarkos Data di Pubblicazione: 3 dicembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 432 Il sistema economico neoliberista ha portato il mondo intero verso un’insostenibile diseguaglianza economica, e ora si appresta a destrutturare lo […]
Segnalazione: “Il giardino dei colori” di Matteo Piermanni, Capponi Editore
Titolo: Il giardino dei colori Autore: Matteo Piermanni Genere: Narrativa Casa editrice: Capponi Editore Data di Pubblicazione: 14 novembre 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 121 Età di lettura: da 10 anni. “Un bambino che è arrivato stanotte dal mare”. Così canta Kristen nel giardino, fidato custode dei suoi segreti più […]
NOI PER VOI: “Una storia comune” di Sergio Olgiati, PAV Edizioni
Titolo: Una storia comune Autore: Sergio Olgiati Genere: narrativa Casa editrice: PAV Edizioni Data di Pubblicazione: 28 ottobre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 98 E quando abbiamo perso la speranza, l’ultima cosa da fare è rinunciare a tutto: ritroviamola! “Una storia comune” di Sergio Olgiati per la rubrica NOI PER […]
Segnalazione: “Un lupo speciale e altre creature fantastiche” di Matteo Piermanni, Capponi Editore
Titolo: Un lupo speciale e altre creature fantastiche Autore: Matteo Piermanni Genere: Fantasy Casa editrice: Capponi Editore Data di Pubblicazione: 13 febbraio 2019 Formato: Cartaceo Età di lettura: da 8 anni. “Un lupo speciale e altre creature fantastiche” è una raccolta di otto storie per ragazzi. In queste storie, […]
Segnalazione: “Lo schiavo ribelle” di Michele Flammia, Primiceri Editore
Titolo: Lo schiavo ribelle Autore: Michele Flammia Genere: Filosofia Casa editrice: Primiceri Editore Data di Pubblicazione: 30 novembre 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 208 Come la filosofia può renderci davvero liberi Siamo davvero liberi? Possiamo esserlo? Per scoprirlo, l’autore ci guida in un dialogo filosofico tra le diverse discipline scientifiche, […]
Review Party: “Il confine del perdono” di Carmen Weiz, Edizioni Quest.
Titolo: Il confine del perdono Serie: spin-off #2 della Swiss series Autore: Carmen Weiz Genere: contemporary romance Casa editrice: Edizioni Quest. Data di Pubblicazione: 20 settembre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 386 Non provare mai ad addomesticare l’amore perché esso ti distruggerà. È un sentimento selvaggio, che non offre garanzie. […]
NOI PER VOI: “L’Amore A Modo Nostro” di Deimichei Giada
Titolo: L'amore a modo nostro Autore: Giada Deimichei Genere: romanzo rosa Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 7 dicembre 2018 Formato: ebook Pagine: 387 “L’Amore A Modo Nostro” di Deimichei Giada ci farà sognare con la storia d’amore tra Arianna e Felipe: oggi per la rubrica NOI PER VOI […]
SEGNALAZIONE: “Una pietra per amarti” di Ilaria Scatozza, Albatros
Titolo: Una pietra per amarti Autore: Ilaria Scatozza Genere: Narrativa Storica Casa editrice: Albatros Data di Pubblicazione: 11 febbraio 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 312 Li detestava i balli. Forse anche perché Dio, oltre agli occhi verdi, non le aveva dato neanche delle doti da ballerina. Nella Londra del 1825, […]