Titolo: Uscire dal caos: Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente Autore: Gilles Kepel Genere: Saggio Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 27 febbraio 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 307 L’orrore del “califfato” dell’Isis nel Levante tra 2014 e 2017 e il terrorismo su scala planetaria sono stati […]
Giorno: 24 Luglio 2020
Segnalazione: in libreria dal 20 luglio, “Sancta Sanctorum. Le reliquie dei martiri” di Gilbert Gallo, Les Flâneurs Edizioni
Titolo: Sancta Sanctorum. Le reliquie dei martiri Autore: Gilbert Gallo Genere: narrativa Casa editrice: Les Flâneurs Edizioni Data di Pubblicazione: 20 luglio 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 228 L’eterna lotta tra il bene e il male e l’Armageddon che sembra essere davvero alle porte. Tra le forze ultraterrene dei […]
NOI PER VOI: “L’Anno Della Pantera: Libro I – Fiori D’Inverno” di Riccardo Crespi
Titolo: L'Anno della Pantera. Fiori d'Inverno Autore: Riccardo Crespi Genere: noir, distopico Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 2016 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 460 La rubrica NOI PER VOI si conclude, oggi, segnalandovi il primo volume della trilogia di Riccardo Crespi “L’anno della Pantera”, “Fiori d’Inverno” Ieri. Il […]
ANTEPRIMA! Da luglio in libreria “La cura dello sguardo” di Franco Arminio, Bompiani.
Titolo: La cura dello sguardo Autore: Franco Arminio Genere: Poesia Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: Luglio 2020 Formato: Ebook – Digitale Pagine: 208 “Ci sono giorni in cui bisogna avere il cuore degli altri, il tuo da solo non serve a niente. Devi stare dentro al batticuore di tutti.” […]
NOI PER VOI: “Edwin, il nuovo volto del male” di Greta Pizzagalli
Titolo: Edwin, il nuovo volto del male Autore: Greta Pizzagalli Genere: horror Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: giugno 2020 Formato: ebook Pagine: 53 Greta Pizzagalli ci presenta oggi il suo racconto horror, intitolato “Edwin, il nuovo volto del male”, per la rubrica NOI PER VOI In questo […]
Anteprima: In uscita il 10 settembre “Il corpo non dimentica” di Massimo Ammaniti e Pier Francesco Ferrari, Raffaello Cortina Editore
Titolo: Il corpo non dimentica Autore: Massimo Ammaniti e Pier Francesco Ferrari Genere: Psicologia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 10 settembre 2020 Formato: Cartaceo L’io motorio e lo sviluppo della relazionalità Sigmund Freud ha messo più volte in luce la centralità del corpo nella costruzione del […]
Anteprima: In uscita il 3 settembre “Un attimo prima di cadere” di Giancarlo DiMaggio, Raffaello Cortina Editore
Titolo: Un attimo prima di cadere Autore: Giancarlo DiMaggio Genere: Psicologia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 3 settembre 2020 Formato: Cartaceo La rivoluzione della psicoterapia Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull’orlo del precipizio. Non cade, si sforza […]
Recensione: “Il fantasma dell’abate ovvero la tentazione di Maurice Treherne” di Louisa May Alcott, traduzione di Isabella Nanni
Titolo: Il fantasma dell'abate ovvero La tentazione di Maurice Treherne Autore: Lousa May Alcott Genere: Narrativa Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: luglio 2020 Formato: ebook Pagine: 87 Inghilterra, seconda metà del XIX secolo. Maurice Treherne è il rampollo del ramo cadetto della nobile famiglia inglese dei Treherne. Una volta […]
NOI PER VOI: “Viaggio oltre forma” di Diego Spagnuolo, Aletti Editore
Titolo: Viaggio oltre forma Autore: Diego Spagnuolo Genere: poesia Casa editrice: Aletti Editore Data di Pubblicazione: 31 gennaio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 88 Viaggiare nella propria anima è uno dei viaggi più difficili ma, al contempo, più necessari a cui dobbiamo dedicarci. Impariamo da Diego Spagnuolo che, con la sua […]
Anteprima: In uscita il 3 settembre “Al cinema con lo psicanalista” di Vittorio Lingiardi, Raffaello Cortina Editore
Titolo: Al cinema con lo psicanalista Autore: Vittorio Lingiardi Genere: Psicologia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 3 settembre 2020 Formato: Cartaceo Prefazione di Natalia Aspesi Questa volta la poltrona dell’analista non è dietro lo schermo, per spiegare, ma davanti, per guardare. Vittorio Lingiardi non recensisce i […]