Titolo: La selva degli impiccati Serie: Einaudi. Stile libero big Autore: Marcello Simoni Genere: romanzo storico Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 24 marzo 2020 Formato: cartaceo Pagine: 400 Dai bassifondi di Parigi alle foreste della Borgogna. L’autunno del Medioevo si stringe intorno alla figura di uno dei più […]
Giorno: 22 Marzo 2020
ANTEPRIMA: In libreria dal 14 marzo, “Twin Game 2” di Brenda Mill, Self-publishing
Titolo: Twin Game 2 Autore: Brenda Mill Genere: Erotic Romance Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 14 marzo 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 585 Rifiuteresti la benevolenza di Dio in nome delle gioie e dei tormenti dell’amore carnale? Sono trascorsi circa vent’anni dall’apparente fine della faida familiare tra i […]
ANTEPRIMA!! In uscita il 25 marzo, “Uno strano paese” di Muriel Barbery, Edizioni E/O
Titolo: Uno strano paese Autore: Muriel Barbery Genere: narrativa straniera Casa editrice: Edizioni E/O Data di Pubblicazione: 25 marzo 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 256 Dall’autrice dell’Eleganza del riccio, una nuova, grande avventura narrativa In una sera di neve, un affabile tipo dai capelli rossi di nome Petrus sembra […]
Come scegliere quali libri leggere?
Avete mai veramente pensato a come scegliere i libri? Eppure qualcuno ha detto che i libri non si scelgono: sono loro a scegliere noi! Ma proviamo ad individuare insieme quali possano essere le fasi del procedimento di scelta di un libro: La prima cosa da fare è chiedersi se […]
Segnalazione!!! In libreria dal 12 marzo “La casa dei fiori selvatici” di Mathangi Subramanian, Narrativa Nord
Titolo: La casa dei fiori selvatici Autore: Mathangi Subramanian Genere: Narrativa Contemporanea Casa editrice: Narrativa Nord Data di Pubblicazione: 12 marzo 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 394 “Un romanzo poetico e delicato, eppure capace di mettere in luce gli aspetti più oscuri della società indiana.” Sono in cinque. Cinque ragazze nate […]
Segnalazione!!! In libreria dal 12 marzo “Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi, Garzanti
Titolo: Finché il caffè è caldo Autore: Toshikazu Kawaguchi Genere: Narrativa Contemporanea Casa editrice: Garzanti Data di Pubblicazione: 12 marzo 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 192 “In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende.” Un tavolino, un caffè, una […]
Segnalazione!!! In libreria dal 12 marzo “La fabbrica” di Joanne Ramos, Ponte delle Grazie
Titolo: La fabbrica Autore: Joanne Ramos Genere: Romanzo Casa editrice: Ponte delle Grazie Data di Pubblicazione: 12 marzo 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 412 “Sissignora. Mio padre è americano. Sissignora. Sono nata nelle Filippine.” Jane è una giovane madre single immigrata negli Stati Uniti dalle Filippine. Vive in un dormitorio nel […]
Recensione:”Città sommersa” di Marta Barone, Bompiani
Titolo: Città sommersa Serie: Narratori italiani Autore: Marta Barone Genere: Narrativa Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 10 gennaio 2020 Formato: ebook, kindle, cartaceo Pagine: 304 Città sommersa Il ragazzo corre nella notte d’inverno, sotto la pioggia, scalzo, coperto di sangue non suo. Chiamiamolo L.B. e avviciniamoci a lui attraverso […]
Segnalazione!!! In libreria dal 12 marzo “La donna mancina” di Peter Handke, Guanda
Titolo: La donna mancina Autore: Peter Handke Genere: Narrativa Contemporanea Casa editrice: Guanda Data di Pubblicazione: 12 marzo 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 121 “L’anima di una donna che, attraverso un isolamento desiderato e sofferto, tenta di trovare se stessa.” Ogni notte, nel salotto vuoto di Marianne risuonano le parole della […]
Segnalazione!!! In libreria dal 12 marzo “Tra un atto e l’altro” di Virginia Woolf, Guanda
Titolo: Tra un atto e l'altro Autore: Virginia Woolf Genere: Classici Casa editrice: Guanda Data di Pubblicazione: 12 marzo 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 199 “Torna in libreria, con una nuova traduzione, “Tra un atto e l’altro”, uscito nel 1941, a pochi mesi dal suicidio dell’autrice che ha segnato il ‘900 […]