Titolo: Buone ragioni per stare male Autore: Randolph M. Nesse Genere: Studi Culturali e Sociali Casa editrice: Bollati Boringhieri Data di Pubblicazione: 27 febbraio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 416 “Dopo aver scritto, negli anni novanta con George C. Williams, Perché ci ammaliamo, il libro fondante della medicina evoluzionistica, ora con […]
Giorno: 16 Febbraio 2020
Segnalazione!!! In libreria dall’11 febbraio “Bei tempi per gente cattiva” di Roberta De Falco, Sperling & Kupfer
Titolo: Bei tempi per gente cattiva Autore: Roberta De Falco Genere: Thriller Casa editrice: Sperling & Kupfer Data di Pubblicazione: 11 febbraio 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 290 “Bei tempi per gente cattiva, un inquietante detto bosniaco” Mentre Trieste è attanagliata da una morsa di gelo, il commissario Ettore Benussi sta […]
Segnalazione: in libreria dal 14 febbraio, “Fiori di loto” di Manuela Chiarottino, Buendia Books
Titolo: Fiori di loto Serie: Barrique Autore: Manuela Chiarottino Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Buendia Books Data di Pubblicazione: 14 febbraio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 108 Presentazione di Mariangela Camocardi. Perdere o vedere irrimediabilmente cambiata una parte di sé, a causa di un male crudele o di un destino […]
NEWS: è ormai in declino la cultura del leggere un buon libro!
Uno stato di fatto triste stato di cose, dovuto un po’ alle scuole, un po’ ai genitori, un po’ alla società Il famoso detto “Una casa senza libri è come un corpo senza anima”, è quello che maggiormente manifesta l’importanza dei libri e il loro ruolo nella formazione dei […]
Anteprima!!! In uscita il 18 febbraio “Da qualche parte verso la felicità” di Lia Louis, Fabbri
Titolo: Da qualche parte verso la felicità Autore: Lia Louis Genere: Romanzo Rosa Casa editrice: Fabbri Data di Pubblicazione: 18 febbraio 2020 Formato: cartaceo, e-book Pagine: 368 “La forza dell’amore a sedici anni è dirompente: ti sconvolge, ti fa volare e a volte, quando tutto il resto sembra andare […]
Anteprima!!! In uscita il 18 febbraio “Il pesce che scese dall’albero” di Francesco Riva, Sperling & Kupfer
Titolo: Il pesce che scese dall'albero Autore: Francesco Riva Genere: Autobiografia Casa editrice: Sperling & Kupfer Data di Pubblicazione: 18 febbraio 2020 Formato: cartaceo, e-book “Un libro dedicato ai tanti ragazzi che si sentono stupidi perché sono lenti a leggere, scrivere o fare i calcoli, e non sanno che […]
Segnalazione!!! “Il processo” di Kafka. Un’altra idea di letteratura” di Mauro Nervi, Carocci
Titolo: «Il processo» di Kafka. Un'altra idea di letteratura Autore: Mauro Nervi Genere: Studi letterari Casa editrice: Carocci Data di Pubblicazione: 13 febbraio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 350 “Conoscere Kafka significa scoprire che non c’è in lui nessuna angoscia e nessun assurdo, ma che la scrittura kafkiana è, prima […]
Recensione: “Il nero sguardo dei merli” di Giorgio Leonardi, Robin Edizioni
Titolo: Il nero sguardo dei merli Serie: Robin&sons Autore: Giorgio Leonardi Genere: Romanzo Casa editrice: Robin Data di Pubblicazione: 31 maggio 2018 Formato: Cartaceo Pagine: 176 È la calda estate del 1970 e qualcosa sta per accadere nella tranquilla città di H. Nel corso di una giornata come tante, prende […]
NOI PER VOI: “San Giorgio e il drago: Un leggendario viaggio nella storia dell’arte” di Iacopo Muchetti
Titolo: San Giorgio e il drago: Un leggendario viaggio nella storia dell'arte Autore: Iacopo Muchetti Genere: arte, storia Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 24 agosto 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 137 Amici della rubrica NOI PER VOI, armiamoci di valigia con “San Giorgio e il drago: Un leggendario […]
Segnalazione!!! In libreria dall’11 febbraio “La grande ignoranza” di Irene Tinagli, Rizzoli
Titolo: La grande ignoranza Autore: Irene Tinagli Genere: Saggio Casa editrice: Rizzoli Data di Pubblicazione: 11 febbraio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 272 “Scrivere un libro contro l’incompetenza, soprattutto se indirizzata alla politica, è il modo migliore per attirarsi ogni sorta di critica” Il distacco, ormai consumato, tra gli italiani e […]