Titolo: Le creature Autore: Massimiliano Virgilio Genere: Narrativa Contemporanea Casa editrice: Rizzoli Data di Pubblicazione: 28 gennaio 2020 Formato: Kindle Pagine: 198 “Racconta l’esistenza così com’è, rendendo universali i dettagli, con il coraggio di chi parla del cuore oscuro delle cose. Insieme a Han siamo tutti invisibili, siamo creature pronte […]
Giorno: 13 Gennaio 2020
Anteprima!!! In uscita il 16 gennaio “Una certa età” di Vittorino Andreoli, Solferino
Titolo: Una certa età Autore: Vittorino Andreoli Genere: Saggio Casa editrice: Solferino Data di Pubblicazione: 16 gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 208 “In un mondo dove l’uomo crede di avere in mano il suo destino, corriamo un grande rischio: non ammettere che il filo rosso dell’esistenza si possa indebolire e […]
Anteprima!!! In uscita il 16 gennaio “Bugie di sangue” di Nicci French, Solferino
Titolo: Bugie di sangue Autore: Nicci French Genere: Giallo Casa editrice: Solferino Data di Pubblicazione: 16 gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 384 “Un giallo ad alta tensione da una firma internazionale del thriller psicologico, con milioni di copie vendute, che ancora una volta conquista i suoi lettori con un perfetto […]
Anteprima!!! In uscita il 16 gennaio “Il regno di Auschwitz” di Otto Friedrich, Solferino Editore
Titolo: Il regno di Auschwitz Autore: Otto Friedrich Genere: Saggio Casa editrice: Solferino Editore Data di Pubblicazione: 16 gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 192 “C’è un evento chiave nella storia di Auschwitz. Il 12 maggio del 1942, un convoglio da Sosnowiec scarica 1500 ebrei che, per la prima volta, non […]
Anteprima!!! In uscita il 22 gennaio “Da oggi voglio essere felice” di Valeria Benatti, Giunti Editore
Titolo: Da oggi voglio essere felice Autore: Valeria Benatti Genere: Narrativa Contemporanea Casa editrice: Giunti Editore Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2020 Formato: Narrativa Contemporanea Pagine: 256 “Un romanzo su un tema molto vicino a noi, ma di cui sappiamo poco: i bambini in affido” Quando Nino arriva in comunità […]
Segnalazione: “L’arte sconosciuta del volo” di Enrico Fovanna, Giunti Editore
Titolo: L'arte sconosciuta del volo Autore: Enrico Fovanna Genere: Giallo Casa editrice: Giunti Editore Data di Pubblicazione: 8 gennaio 2020 Formato: Kindle Pagine: 264 “Da bambino, ogni tanto facevo un sogno, che non ha smesso di riproporsi in altre versioni anche da adulto” Premosello, Piemonte settentrionale, 1969. È il primo […]
Anteprima!!! In uscita il 26 febbraio “Il lungo inverno di Dan Kaspersen” di Levi Henriksen, Iperborea
Titolo: Il lungo inverno di Dan Kaspersen Autore: Levi Henriksen Genere: Narrativa Casa editrice: Iperborea Data di Pubblicazione: 26 febbraio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 320 “Dall’autore di Norwegian Blues un romanzo ricco di humour, di amore e di musica che si addentra nei misteri di una piccola comunità nella campagna […]
Recensione: “Najima. La città fantastica. Edward Loth” di Philipe Osbourne, Zona Franca edizioni
Titolo: Najima. La città fantastica. Edward Loth Autore: Philipe Osbourne Genere: Fantasy per ragazzi Casa editrice: Zona Franca Data di Pubblicazione: 23 maggio 2019 Formato: Copertina flessibile Pagine: 201 Philip Osbourne, dopo “Diario di un nerd”, “Bomber e Gli Scaldapanchine” e “Le super avventure di Elen”, si prende una breve […]
Anteprima!!! In uscita il 19 febbraio “I Giusti” di Jan Brokken, Iperborea
Titolo: I Giusti Autore: Jan Brokken Genere: Narrativa Casa editrice: Iperborea Data di Pubblicazione: 19 febbraio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 480 “In una sinfonia di ricordi, documenti e frammenti di vita, Jan Brokken compone con magistrale equilibrio il ritratto di un eroe dimenticato dalla Storia che, al pari di Oskar […]
Anteprima!!! In uscita il 12 febbraio “Ingegneri di anime” di Frank Westerman, Iperborea
Titolo: Ingegneri di anime Autore: Frank Westerman Genere: Narrativa Casa editrice: Iperborea Data di Pubblicazione: 12 febbraio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 320 “Ingegneri di anime è la storia incredibile di due viaggi – uno letterale, uno immaginario – attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica.” Il 26 ottobre 1932 […]